Presentazione
Il Roccocò, un dolce a base di farina e mandorle che nasce a Napoli nel 1320, molto probabilmente nel Convento delle Maddalene, è il protagonista di questa ricetta che ci è stata spedita da Antonio Guidini.
I roccocò che vi proponiamo sono stati realizzati con Farina Integrale e Tipo 2 Le Farine Magiche.
Grazie ad Antonio per averla condivisa con noi!
Preparazione
- 1. Disponiamo le tre farine e lo zucchero a fontana su una spianatoia.
- 2. Al centro aggiungiamo le mandorle, i canditi(arancio e cedro, il mix di spezie, la buccia -limone-arancia e mandarino) ed un pizzico di ammoniaca (1gr.)
- 3. Aggiungiamo lentamente acqua freddissima e iniziamo ad impastare: il composto non deve risultare molto appiccicoso.
- 4. Foderiamo una teglia con carta da forno. Poi avvolgiamo l'impasto con una pellicola e mettiamo in frigo per almeno due ore.
- 5. Quindi prendiamo l'impasto e formiamo i roccocò. Un minuto prima di metterli in forno spennellare i roccocò con l'uovo e il latte.
- 6. Cottura: 18 minuti a 180 gradi ( Forno preriscaldato)
Ingredienti
- 300 g di Farina Dolci Soffici
- 100 g di Farina Integrale
- 100 g di Farina Tipo 2
- 200 g di zucchero integrale di canna
- 200 g di mandorle
- 10 g di pisto
- buccia grattugiata di un limone e arancia Bio
- 75 g di spremuta d’arancia
- 40 g di acqua freddissima
- un pizzico di sale
- Lievito per biscotti Decorì
- Per doratura roccocò: un uovo e un goccio di latte