Presentazione
Deliziosa e fragrante crostata resa ancor più gustosa dall’abbinamento dei fichi e delle mandorle.
Preparazione
- 1. In una ciotola ho riunito tutti gli ingredienti della frolla. Utilizzando Pasta Frolla de Le Farine Magiche Lo Conte, non ho aggiunto lievito perché già contenuto.
- 2. Dopo aver impastato velocemente, ho formato una palla di impasto che ho messo in frigorifero, proteggendo con pellicola per alimenti.
- 3. Nel frattempo ho preparato la crema: ho sbattuto i tuorli con lo zucchero, ho aggiunto l’amido di mais, ho versato il latte a filo e l’essenza di mandorle amare.
- 4. Ho messo sul fuoco ed ho fatto addensare. Ho fatto raffreddare la crema prima di utilizzarla.
- 5. Ho lavato i fichi, li ho sbucciati e tagliati a pezzetti. Ho steso la frolla in una teglia ben imburrata (ho utilizzato una teglia rettangolare da 18×25 cm.) lasciando un bordo alto. Ho versato la crema ed ho livellato.
- 6. Ho messo i fichi a pezzetti sulla crema, ho spolverato con zucchero di canna grezzo ed ho ricoperto con le mandorle a fette.
- 7. Ho ripiegato i bordi verso l’interno ed ho infornato a 180°C per 40 minuti.
- 8. Ho fatto raffreddare perfettamente, poi ho tolto dalla teglia e messo in frigorifero per qualche ora. Poco prima di consumare ho spolverato con zucchero a velo.
Ingredienti
Per la frolla
200 g di farina per Pasta Frolla (autolievitante)
30 g di Farina di Mandorle
90 g di zucchero
100 g di burro
un uovo
un pizzico di sale
qualche goccia di essenza di mandorle amare
Per la farcia
250 ml di latte
2 tuorli
20 g di Amido di Mais Zen
70 g di zucchero
qualche goccia di essenza di mandorle amare
400 g di fichi freschi
due cucchiai di zucchero di canna
mandorle a fette q.b.
» Autore Ricetta «